"Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

Autore: Hunter May 06,2025

La discussione sui giochi a turno nel regno dei giochi di ruolo (RPG) è stata riaccesa con il rilascio di Clair Obscur: Expedition 33 . Questo nuovo gioco di ruolo, lanciato la scorsa settimana, è stato elogiato da IGN e altri punti vendita come aggiunta esemplare al genere. Disegnando una chiara ispirazione dai classici, presenta un sistema di combattimento a turno, Pictos per equipaggiare e padroneggiare i "sotterranei" zoned-out da esplorare e una mappa del mondo overworld. In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha evidenziato che il gioco è stato progettato come un gioco di ruolo a turni fin dall'inizio, prendendo in modo particolare l'influenza della Final Fantasy VIII , IX e X , oltre a incorporare elementi di Sekiro: Shadows Die due volte e la serie Mario & Luigi . Questa miscela si traduce in un'esperienza di gioco che sembra sia tradizionale che orientata all'azione, suscitando rinnovati interessi e dibattiti all'interno della comunità di gioco.

Il successo di Clair Obscur: Expedition 33 ha alimentato discussioni sui social media, in particolare in relazione alla serie Final Fantasy . Naoki Yoshida, produttore di Final Fantasy XVI , ha discusso pubblicamente lo spostamento verso più meccanici basati sull'azione nei giochi di ruolo, citando una crescente preferenza tra il pubblico più giovane per un'azione in tempo reale sui sistemi a turni. Questa prospettiva si riflette in recenti titoli di Final Fantasy come XV , XVI e la serie di remake VII , che si sono allontanati dal tradizionale combattimento a base di turni.

Tuttavia, la narrativa è più complessa di una semplice dicotomia tra sistemi basati su turni e basati sull'azione. Square Enix non ha abbandonato completamente i giochi di ruolo a base di svolta; Ad esempio, Octophaty Traveler 2 e l'imminente Remaster coraggiosamente predefinito per Switch 2 testimoniano il loro continuo supporto per il genere. Il suggerimento che Final Fantasy dovrebbe emulare Clair Obscur: Expedition 33 si affaccia sugli elementi estetici e narrativi unici che definiscono la serie Final Fantasy . Mentre i confronti tra i due sono inevitabili, riducendo Clair Obscur a una semplice imitazione di Final Fantasy non rende giustizia alla sua meccanica di combattimento innovativa e all'identità distinta.

Il dibattito sui giochi di ruolo basati su turni e basati sull'azione non è nuovo. Discussioni simili hanno circondato giochi come Lost Odyssey e confronti tra Final Fantasy VII e VI . La performance di vendita è un altro fattore critico, come ha osservato Yoshida quando si discute della direzione di sviluppo di Final Fantasy XVI . Nonostante ciò, Clair Obscur: Expedition 33 ha ottenuto un notevole successo, vendendo 1 milione di copie in soli tre giorni, indicando una forte domanda di giochi di ruolo a turno ben realizzati.

Altri recenti successi nello spazio dei giochi di ruolo a turni, come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio , dimostrano inoltre che esiste un mercato vibrante per questi giochi. Clair Obscur: il successo di Expedition 33 è un risultato significativo per Sandfall Interactive e Kepler, segnalando una potenziale rinascita di giochi di ruolo di fascia media. Resta da vedere se influenzerà la direzione futura dei principali franchising come Final Fantasy , poiché anche le tendenze del settore più ampie e i costi di sviluppo svolgono un ruolo.

Alla fine, la lezione di Clair Obscur: il successo di Expedition 33 è l'importanza dell'autenticità e dell'innovazione. Come ha notato il CEO di Larian Swen Vincke di Baldur's Gate 3 , la chiave del successo sta nella creazione di un gioco di cui il team di sviluppo è appassionato. Questo approccio non solo risuona con i giocatori, ma distingue anche un gioco in un mercato affollato, evitando le insidie ​​della mera imitazione.